progetto

🎨 Arteterapia: un viaggio creativo nella scuola di Magione

Gli alunni della scuola primaria di Magione hanno intrapreso un percorso di arteterapia che ha trasformato l’aula in uno spazio di espressione, riflessione e crescita emotiva. Un progetto che parla al cuore Il video che segue documenta un laboratorio di arteterapia condotto da una psicologa con l’obiettivo di favorire l’autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni attraverso l’arte. I bambini, guidati dalla professionista, hanno realizzato opere pittoriche e scultoree utilizzando materiali semplici ma ricchi di significato. Ogni colore, ogni forma, è diventato un linguaggio per raccontare se stessi e le proprie emozioni. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi Il laboratorio non si è limitato alla sola attività artistica, ma ha coinvolto anche momenti di riflessione e discussione collettiva. I bambini hanno avuto l’opportunità di condividere le proprie opere e le emozioni ad esse legate, creando un ambiente di ascolto reciproco e di supporto. Questo approccio ha permesso di sviluppare competenze emotive e sociali fondamentali per la crescita personale. Un esempio di educazione integrata Il progetto di arteterapia della scuola di Magione rappresenta un esempio di come l’arte possa essere utilizzata come strumento educativo per promuovere il benessere psicologico e la crescita emotiva dei bambini. In un’epoca in cui le sfide emotive sono sempre più presenti, iniziative come questa offrono ai giovani strumenti per comprendere e gestire le proprie emozioni in modo sano e creativo. Ecco il video completo dell’esperienza!

🎨 Arteterapia: un viaggio creativo nella scuola di Magione Leggi tutto »

A scuola su due ruote

Un giro in bicicletta Pedali che girano, vento sul viso,oggi si va, che bel paradiso!All’autodromo siam già arrivati,caschi allacciati, tutti pronti e scattanti! Con la bici siamo attenti,seguiamo le regole,  andiamo contenti.C’è il semaforo: rosso, poi verde…“Posso passare?” — “Ora sì, certo!” Strisce pedonali, occhio al pedone,rispettar tutti è la soluzione!E poi la rotatoria da affrontare,giro a destra, devo segnalare! Un percorso davvero perfetto,per imparare ogni giusto concetto.Sicurezza è la nostra bandiera,sulle due ruote, in ogni maniera! Alla fine con orgoglio e calore,ci han dato un patentino d’onore:ora in bicicletta possiamo andare,con la testa e il cuore per pedalare! Gli alunni della II A

A scuola su due ruote Leggi tutto »

La società delle api

Nel corso del II quadrimestre ha preso avvio il Progetto “Una società ben organizzata: le api” che si è sviluppato in tre incontri, ognuno della durata di un’ora, per ogni classe, con la presenza di diversi esperti dell’Associazione Volando con le api Bees. Questo Progetto ha visto coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde delle Scuole Primarie del Circolo Didattico di Magione. Noi alunni delle classi II della Scuola Primaria di Magione Cap. siamo rimasti affascinati dalla conoscenza del mondo delle api, in particolare abbiamo capito l’importanza della loro cooperazione all’interno dell’alveare, dove ogni ape ha specifici compiti da assolvere quotidianamente per il benessere di tutti. Abbiamo svolto delle attività interdisciplinari per osservare, descrivere ed analizzare i fenomeni appartenenti alla vita all’interno dell’alveare. Inoltre abbiamo scoperto che le api, volando di fiore in fiore, effettuano l’impollinazione e in questo modo il loro lavoro è fondamentale per mantenere l’equilibrio ambientale dell’intero pianeta.

La società delle api Leggi tutto »