🎨 Arteterapia: un viaggio creativo nella scuola di Magione
Gli alunni della scuola primaria di Magione hanno intrapreso un percorso di arteterapia che ha trasformato l’aula in uno spazio di espressione, riflessione e crescita emotiva. Un progetto che parla al cuore Il video che segue documenta un laboratorio di arteterapia condotto da una psicologa con l’obiettivo di favorire l’autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni attraverso l’arte. I bambini, guidati dalla professionista, hanno realizzato opere pittoriche e scultoree utilizzando materiali semplici ma ricchi di significato. Ogni colore, ogni forma, è diventato un linguaggio per raccontare se stessi e le proprie emozioni. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi Il laboratorio non si è limitato alla sola attività artistica, ma ha coinvolto anche momenti di riflessione e discussione collettiva. I bambini hanno avuto l’opportunità di condividere le proprie opere e le emozioni ad esse legate, creando un ambiente di ascolto reciproco e di supporto. Questo approccio ha permesso di sviluppare competenze emotive e sociali fondamentali per la crescita personale. Un esempio di educazione integrata Il progetto di arteterapia della scuola di Magione rappresenta un esempio di come l’arte possa essere utilizzata come strumento educativo per promuovere il benessere psicologico e la crescita emotiva dei bambini. In un’epoca in cui le sfide emotive sono sempre più presenti, iniziative come questa offrono ai giovani strumenti per comprendere e gestire le proprie emozioni in modo sano e creativo. Ecco il video completo dell’esperienza!
🎨 Arteterapia: un viaggio creativo nella scuola di Magione Leggi tutto »